Buongiorno, oggi vi spiegherò come utilizzare il dini e le sue funzioni, prima di tutto dico che il dini serve per salvare variabili, stringhe, float ecc... in un file nella cartella scriptfile.
Nel dini troviamo alcune funzioni che elencherò qua sotto:
1° "dini_Exists(filename[]) "
filename[] = Nome del file o della cartellail dini_Exists serve per individuare se quel file con quel nome esiste, esempio:
Codice:
if(!dini_Exists("Cartella")) return 0;
Questo codice dice che se in scriptfile non c'è la cartella col nome di "Cartella" allora lo script verrà bloccato
2° "dini_Remove(filename[])"
il dini_Remove serve per rimuovere un file salvato col dini vedendo se esso esiste, grazie al dini_Exists, esempio:
Codice:
new file[50];
format(file, 50, "Utenti/Mario.ini"); //Il nome della cartella è Utenti e il file è Mario.ini
if(dini_Exists(file)) dini_Remove(file);
Questo codice prima controlla se esiste il file Mario.ini nella cartella Utenti, e dopo se esiste lo elimina, altrimenti returna 0.
3° "dini_Create(filename[])"
Il dini_Create serve per creare un file sotto forma di ini o txt ecc... esempio:
Codice:
new file[50];
format(file, 50, "Cartella/Ciao.ini");
if(!dini_Exists(file)) dini_Create(file);
In questo caso se il file Ciao.ini nella cartella "Cartella" non esiste allora verrà creato
4° "dini_Set(filename[],key[],value[])"
key[] = Nome da attribuire alla stringavalue[] = Stringa da attribuire al NomeIl dini_Set serve per salvare nel file .ini una stringa, esempio:
Codice:
new file[50];
new string[] = "Malolo";
format(file, 50, "Cartella/Set.ini");
if(dini_Exists(file)) dini_Set(file, "Stringa", string);
questo codice dice che se esiste il file Set.ini nella cartella "Cartella" allora salverà in quel file la stringa con la voce
"Stringa", quindi appena aprirete il file troverete questo:
Stringa=Malolo
5° "dini_IntSet(filename[],key[],value)"
Il dini_IntSet è simile al dini_Set, solo che questo serve per salvare un "Intero" cioè un numero (Non un float ma un numero senza virgola),
esempio:
Codice:
new file[50];
format(file, 50, "Cartella/Set.ini");
if(dini_Exists(file)) dini_IntSet(file, "Valore", 4);
Questo codice dice che se esiste il file Set.ini nella cartella "Cartella" allora salvera con la voce "valore" il numero 4, quindi nel file troverete questo
valore=4
6°"dini_FloatSet(filename[],key[],Float:value)"
Il fini_FloatSet serve per salvare in un file una Float(numero con la virgola) esempio:
Codice:
new file[50];
new Float: we = 5.5;
format(file, 50, "Cartella/Set.ini");
if(dini_Exists(file)) dini_FloatSet(file, "Float", we);
Questo codice dice che se esiste il file Set.ini nella cartella "Cartella" allora salvera con la voce "Float" il numero decimale 5.5, quindi nel file troverete questo
Float=5.5
7° "dini_BoolSet(filename[],key[],value)"
Il dini_BoolSet serve per salvare nel file .ini un bool.
Per chi non lo sapesse il bool è una variabile che puo avere solo due valore "true" e "false"
esempio:
Codice:
new file[50];
new bool: we;
format(file, 50, "Cartella/Set.ini");
if(dini_Exists(file)) dini_BoolSet(file, "Condizione", 1); // 1 = true | 0 = false
Questo codice dice che se esiste il file Set.ini nella cartella "Cartella" allora darà alla voce "Condizione" il valore "true"
quindi nel file troveremo questo:
Condizione=true
8° "dini_UnSet(filename[],key[])"
Il dini_UnSet serve per eliminare da un file una voce e il suo valore, esempio:
Codice:
new file[50];
format(file, 50, "Cartella/Set.ini");
if(dini_Exists(file) && dini_Isset(file, "we")) dini_UnSet(file, "We");
Questo codice dirà che se esiste il file Set.ini nella cartella "Cartella" e se esiste la voce "we" allora quella voce verrà eliminata
9° "dini_Get(filename[],key[])"
Il dini_Get serve per gettare da una voce in quel file una stringa, esempio:
Codice:
new string[50];
new file[50];
format(file, 50, "We/wer.ini");
if(dini_Exists(file)) string = dini_Get(file, "wei");
Questo codice dirà che se esiste il file wer.ini nella cartella "We" l'array "string" prenderà il valore di wei
quindi se nel file abbiamo wei=Ciao allora string sarà "Ciao"
10° "dini_Int(filename[], key[])"
Il dini_Int come il dini_Get serve per gettare qualcosa dal file ini. con la differenza che il dini_Int getta un valore, esempio:
Codice:
new valore;
new file[50];
format(file, 50, "We/wer.ini");
if(dini_Exists(file)) valore = dini_Int(file, "wei");
Questo codice dirà che se esiste il file wer.ini nella cartella "We" la variabile "valore" prenderà il valore di wei
quindi se nel file abbiamo wei=55 allora la variabile "valore" avrà il valore di 55
11° "dini_Float(filename[], key[])"
Il dini_Float serve per gettare un numero decimale dal file ini. esempio:
Codice:
new Float:valore;
new file[50];
format(file, 50, "We/wer.ini");
if(dini_Exists(file)) valore = dini_Float(file, "wei");
Questo codice dirà che se esiste il file wer.ini nella cartella "We" la Float "valore" prenderà il valore di wei
quindi se nel file abbiamo wei=5.5 allora la Float "valore" avrà il valore di 5.5
12° "dini_Bool(filename[],key[])"
Il dini_Bool serve per gettare un bool dal file ini. esempio:
Codice:
new bool:valore;
new file[50];
format(file, 50, "We/wer.ini");
if(dini_Exists(file)) valore = dini_Bool(file, "wei");
Questo codice dirà che se esiste il file wer.ini nella cartella "We" il bool "valore" prenderà il valore di wei
quindi se nel file abbiamo wei=true allora il bool "valore" avrà il valore di true
13° "dini_Isset(filename[],key[])"
Il dini_Isset serve per vedere se esiste quella voce in quel file.ini, esempio:
Codice:
new file[50];
format(file, 50, "We/wer.ini");
if(dini_Exists(file) && dini_Isset(file, "wei")) return 1;
Questo codice dice che se esiste il file wer.ini nella cartella "We" e se esiste la voce "wei" nel file wer.ini allora returna il valore 1
Infine esistono altre 4 funzioni che non so usare bene, si chiamano:
DINI_fcopytextfile(oldname[],newname[]) //credo che serva per cambiare il nome di un file.ini
DINI_StripNewLine(string[]) //Non so
ini_GetKey(line[]) //Non so
ini_GetValue(line[]) //Non so xD
Chi vuole farsi avanti, puo spiegare a cosa servono :P
Comunque spero che vi sia servita la guida

se ci sono domande chiedete pure
